
LA CONDIVISIONE DEI PIANI FORMATIVI
Il Piano formativo deve essere corredato da un accordo di condivisione propedeutico allo stesso sottoscritto dalle rappresentanze sindacali interne (RSA o RSU) se presenti in azienda o dalla Commissione Paritetica Territoriale dell’Umbria, da allegare entro la data di presentazione del piano formativo nella sezione “Accordi Sindacali” della piattaforma informatica di gestione di Fondimpresa. Per le aziende prive di rappresentanza sindacale interna che necessitano della condivisione con la Commissione Paritetica, è scaricabile un modello di accordo da compilare nelle parti indicate. Il modello non è vincolante ma contiene gli elementi minimi che l'accordo deve contenere ai fini della sua validità. E' disponibile il modello di accordo sindacale per la presentazione di piani a valere sul contributo aggiuntivo 5/2022.
L’accordo di condivisione deve, in ogni caso, essere strutturato secondo le modalità previste dal Protocollo d’Intesa “Criteri e modalità per la condivisione, fra le parti sociali, dei piani formativi” aggiornato al 22/11/2017 e relative indicazioni tecnico operative aggiornate al 13/06/2022.
La prossima riunione della Commissione Paritetica Territoriale dell'Umbria è fissata per il giorno giovedì 13 aprile 2023 alle ore 10. Il verbale di accordo sindacale compilato e l’estratto del Piano Formativo (o una sintesi del progetto se non fosse possibile scaricare il formulario) dovranno essere inviati entro martedì 11 aprile 2023 tramite pec all'indirizzo commissioneparitetica.umbria@pec.it.
La condivisione dei Piani formativi, in alcuni casi specifici e secondo le modalità previste nel Regolamento attuativo, è affidata alla Commissione Paritetica Nazionale.